Guardiani della Costa

Attivo

from 09/05/2021 until 23/05/2023

Descrizione del progetto

Il programma di CS di Guardiani della Costa rispetta tutti i principi ECSA. Il programma è dedicato alle scuole superiori italiane. I docenti interessati si registrano sulla piattaforma online e coinvolgono i loro studenti, creando "squadre" di rilevatori. Per ogni squadra, ciascun docente adotta un tratto di spiaggia dove effettuare la raccolta dati scientifici. Prima delle uscite sul campo, docenti e studenti vengono formati da ENEA (partner scientifico) sulle tematiche di riferimento e sui protocolli di raccolta dati, attraverso dispense, video webcast, e webinar in diretta dove è possibile interagire con gli esperti, grazie alla piattaforma messa a disposizione da Scuola di Robotica (partner tecnico). Le squadre di Guardiani, coordinate dai rispettivi docenti, effettuano le uscite sui tratti di spiaggia adottati e raccolgono i dati seguendo protocolli specifici elaborati da ENEA. Dati e fotografie vengono caricati dalle squadre sulla piattaforma online. I dati ricevuti vengono verificati da ENEA (validazione). Superata la validazione, i dati vengono elaborati. I risultati vengono restituiti ai partecipanti e al pubblico più ampio attraverso report, webinar in diretta, sistemi interattivi di consultazione online, comunicazioni scientifiche e diffusione su testate giornalistiche.

Aim

Valutare il livello di naturalità delle spiagge italiane, analizzare i materiali spiaggiati e monitorare micro e mesoplastiche negli arenili

Coordinatore

Other Organisations involved

Keywords
Estensione geografica
Luogo di svolgimento
Pubblicato 08/05/2025
|
Updated 23/05/2023
|
Visualizzato 1 volte
x
This website is using cookies. More info. That's Fine