AlienFish

Attivo

from 12/05/2023 until 31/01/2025

Descrizione del progetto

Il progetto prevede la collaborazione di subacquei, pescatori ed altre persone coinvolte a vario titolo in attività legate al mare. Queste persone vengono contattate direttamente tramite conoscenze personali, o tramite l'utilizzo di social network come Facebook. Nei gruppi Facebook di pesca e di biologia marina, infatti, accade spesso che alcuni utenti chiedano identificazioni di pesci o altri organismi osservati/catturati, che talvolta risultano essere specie rare e poco segnalate in Mediterraneo. Abbiamo ora un buon seguito, e persone che ci avvisano tempestivamente quando vengono osservate specie rare, termofile o aliene nei mari italiani. Se da un lato questo ci permette di raccogliere molte segnalazioni di organismi particolari in Mediterraneo, dall'altro ci consente di aiutare le persone coinvolte con il processo di identificazione. I dati raccolti sono di norma utilizzati per pubblicazioni scientifiche, in cui ovviamente i collaboratori vengono ringraziati. Ultimamente stiamo abbinando tecniche molecolari alla citizen science, per avere risultati ancora più solidi.

Aim

Lo studio ed il monitoraggio delle specie rare, termofile o aliene nei mari italiani, e più in generale in Mediterraneo. Il progetto è focalizzato prevalentemente (ma non solo) sulle specie ittiche.

Coordinatore

Other Organisations involved

Pubblicato 08/05/2025
|
Updated 31/01/2025
|
Visualizzato 1 volte
x
This website is using cookies. More info. That's Fine