MON-I-DRON - Monitoraggio di specie vegetali invasive con metodi innovativi nel Parco Naturale Regionale di Tepilora
from 16/05/2025 until 16/05/2025
Descrizione del progetto
Il BioBliz si svolge nell’ambito del progetto MON-I-DRON del Parco Naturale Regionale di Tepilora, supportato dal National Biodiversity Future Center. Il progetto è iniziato nella primavera 2024 e ha lo scopo di sviluppare un sistema di monitoraggio di specie arboree e arbustive invasive, in particolare delle seguenti specie: Acacia saligna, Ailanthus altissima, Sesbania punicea e Ricinus communis. Lo studio combina diverse metodologie e tecnologie innovative per osservare le quattro specie invasive e per valutarne gli impatti sulla biodiversità locale. Una di queste metodologie consiste nel coinvolgimento delle popolazioni locali nello studio della distribuzione e dell’abbondanza delle specie studiate, secondo i principi della Citizen Science. Nel corso del BioBliz gli esperti coinvolti nel progetto illustreranno le attività di ricerca e supporteranno i partecipanti nel riconoscimento della specie e nella raccolta dati. Inoltre, il progetto metterà a disposizione materiale didattico. I dati sulla presenza e abbondanza delle specie saranno raccolti utilizzando tablet o smartphone dotati dell’applicazione iNaturalist. La partecipazione è libera e gratuita per tutti gli interessati, cittadini e turisti, adulti e ragazzi a partire dai 14 anni. Possono partecipare anche i minori di età inferiore se accompagnati da un adulto. Ore 16-19.30 - Punto di incontro: Torpè, alla fine di Via Fiume, Loc. Badu de Mesu, spiazzo accanto al Guado (coordinate: 40°38'02"N 9°40'39"E).
Aim